Visitando il Gargano sarete sicuramente catturati dalle
storie e tradizioni di Peschici. Verrete
coinvolti dalle tante manifestazioni folkloristiche che rievocano danze e suoni
di un tempo ormai passato, riti sacri, arti e sapori che vengono tramandati da
padre in figlio. Vi consigliamo di andare a ...
Leggi di piùVisitando il Gargano sarete sicuramente catturati dalle storie e tradizioni di Peschici. Verrete
coinvolti dalle tante manifestazioni folkloristiche che rievocano danze e suoni
di un tempo ormai passato, riti sacri, arti e sapori che vengono tramandati da
padre in figlio. Vi consigliamo di andare a visitare i luoghi dove tutto
quest’immenso patrimonio culturale è custodito e di lasciarvi coinvolgere dagli
eventi che vengono organizzati durante l’anno.
La morfologia della costa
garganica è molto caratteristica e suggestiva e tra le grotte più importanti vi
consigliamo di visitare: Arco di San Felice, Grotta dei Contrabbandieri, Grotta
Campana Piccola, Grotta Calda, Grotta Sfondata, Grotta dei due Occhi, Grotta
dei Pomodori, Arco di Portogreco, Grotta dei Marmi, Grotta delle Sirene, Grotta
delle due Stanze, Grotta dei Sogni, Arco Ricamato, Grotta Tavolozza, Grotta
Campana, Grande Grotta del serpente, Grotta Smeralda, Grotta Rotonda e Grotta
delle Finestre.